Di seguito tutte le Attività svolte dall'Associazione "La Nereide" dalla Costituzione ad oggi:
2002-2003
- Il Direttivo al completo ha partecipato ad un progetto "POR Sicilia" Misura 6.8A "Avvio Centri Antiviolenza "Progetto 1999/IT.16.1. Ministero P.O. 011/6.1.08/7.2.47006-Acquisizione Competenze.
- Il nostro Centro Antiviolenza ha partecipato al Progetto "URBAN-Rete Antiviolenza tra le città d'Italia", promosso dalla Presidenza del Consiglio "Dipartimento Pari Opportunità".
25 - 26 Novembre 2003
- "Seminario Internazionale" -Violenza contro le Donne- promosso dalla presidenza del Consiglio Dipartimento P.O. Ministro S. Prestigiacomo
Dal 2006
- Il Centro è inserito, per effetto del progetto "Arianna" Rete Nazionale Antiviolenza n. 1522
Nel Febbraio 2006
- Convegno Seminario "Voci dal Silenzio" sul tema "Strumenti Scientifici e Strumenti Legislativi nel contrasto della violenza su Donne e Bambini.
Aprile 2006
- Il Direttivo al completo ha partecipato al "Progetto P.O.R. Sicilia" Misura 3.08.az.D cod.1999. IT.16.IPO.011/3.08/9.2.5/898 per unn totale di 60 ore, acquisendo competenze all'attivismo civico e all'informatica.
24 Novembre 2006
- "Strumenti attuali nella prevenzione della Violenza"-Aspetti sociologici,psicologici,psichiatrici,legali,sanitari e con testimonianze.
15 Dicembre
- Il nostro Centro riceve il Premio Nazionale "Aretusa III Millennio 2006" per la Sezione "Diritti Umani".
11 Maggio 2007
- Su invito dei club: Fidapa,Innerweel, Kiwanis, Lions, Host, Lions Twuin e Rotary di Augusta, abbiamo relazionato alla conferenza "Uomini e donne contro la violenza alle donne": Rompere il silenzio, presso l'Auditorium Palazzo Comunale.
13 Giugno 2007
- Seminario Formativo presso la Sede della Compagnia dei Carabinieri di Augusta.
23 Novembre 2007
- In occasione della giornata Mondiale contro la violenza alle donne, Seminario Formativo presso la sala conferenze dell'Azienda Ospedaliera Umberto 1, dal titolo "Fermiamo la Violenza-gestione dei Conflitti, problematiche e Risorse", alla presenza delle Autorità cittadine.
4 Marzo 2008
- Il Centro insieme al Consorzio Megara Ibleo – UNI di Messina - Primo Premio Giornalistico “INFORMARE PER PREVENIRE”
13 Marzo 2008
- Inizio corso di difesa personale gratuito.
5 Aprile 2008
- Seminario formativo, presso la Capitaneria di Porto, rivolto alle Forze dell’Ordine, alle Istituzioni Locali ed agli operatori socio-sanitari del territorio
Dal 27 Agosto al 31 Agosto 2008
- Promozione e realizzazione di progetti di sviluppo e autopromozione gestiti in collaborazione con partner dei paesi in via di sviluppo Programma Euro Med Gioventù III– equità di genere e prevenzione della violenza nei confronti delle giovani donne.
Giugno/Novembre 2008
- Seminario a Zarzis-Tunisia sulla prevenzione della violenza nei confronti di giovani donne
17 Dicembre 2008
- Seminario Formativo "La Violenza Sulle donne e sui Minoricome trattarne sui mass-media.
18 Dicembre 2008
- La nostra associazione ha partecipato a Ragusa alla “Staffetta di donne contro la violenza sulle donne” proposta dall’UDI.
10 Marzo 2009
- Firmato “Atto di Costituzione di Associazione temporanea di scopo per partecipare al Progetto “S.T.O.P. Sistema Territoriale Operazione Prevenzione”. Tale progetto nazionale per la durata di 18 mesi è finanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento dei Diritti e Pari Opportunità ed è rivolto a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto della violenza di genere- – Fondo per le Politiche relative ai Diritti e le Pari Opportunità – Altri Partner sono la Provincia Regionale di Ragusa, l’Associazione Nuova Vita di Ragusa e l’Associazione Netum di Noto.
16 Maggio 2009
- Seminario formativo, con il sostegno del CSVetneo, insieme All'Az. Ospedaliera Umberto I, dal titolo – “Violenza alla donna, Violenza alla società”, crediti E.C.M e, per gli studenti dell’Università, crediti CFU.
23 Maggio 2009
- Convegno-“Il Ruolo dei Cittadini attivi contro la violenza in famiglia a scuola e nella società”, rivolto ad operatori socio-sanitari per ricordare la figura di Giovanni Falcone.+
3 giugno 2009
- Convenzione per il Tirocinio Accademico- Master Universitario Interdisciplinare di 1 Livello in criminologia, Psicologia Investigativa E Psipedagogica Forense - con la Scuola Superiore Internazionale di Scienze della Formazione – SISF – di Venezia - Mestre.
7 Dicembre 2009
- Premiazione “Concorso Giornalistico organizzato dal ns. Centro Antiviolenza “La Nereide" ed il Consorzio Universitario “Megara Ibleo” UNI Messina.
30 Dicembre 2009
- Promotore Mostra all’Antico Mercato delle opere di Milena Prestia dal titolo ”Sirene Luci del Mediterraneo".
9 Gennaio 2010
- Il nostro Centro Antiviolenza ha partecipato come relatore al Seminario “Stalking: l’analisi, le testimonianze, le leggi.”, ha relazionato la presidente Adriana Prazio- Il Seminario è stato promosso dal Pres. Consiglio Comunale Dr. Edy Bandiera.
22 maggio 2010
- Premiazione, presso l’Istituto Tecnico Commerciale F. Insolera, - Concorso “ Il Ruolo del cittadino attivo contro la violenza in Famiglia a scuola nella società”- Premio Giovanni Falcone, in collaborazione con l’Ufficio Provinciale Scolastico di Siracusa e la Consulta Provinciale Studenti Siracusa.
22 e 23 Giugno 2010
- Conferenze presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa e presso la Sede della Compagnia di Noto.
1 Settembre e 6 Settembre 2010
- Progetto S.T.O.P - Il nostro Centro Antiviolenza ha svolto Seminari Formativi alle associazioni aderenti al progetto
Settembre 2010
- Seminario conclusivo, presso la sala Conferenze “Costanza Bruno”, del Progetto STOP
Ottobre 2010
- Iniziano gli incontri con Istit. Scolastici - Premio Giovanni Falcone 3^ Edizione
10 Novembre 2010
- Convegno a Giarre Giù Le Mani! Stop alla violenza sulle donne”
Novembre 2010
- “Il Centro ha organizzato la Giornata Mondiale contro la violenza alle donne”
Dicembre 2010
- Palermo – La presidente A. Prazio- è intervenuta al Convegno dal titolo “Persecutore o Vittima?"
Gennaio 2011
- “Rubrica settimanale autogestita” dal 1° Gennaio per contro del quotidiano di Siracusa “Libertà” diretto da G.Bianca .
Febbraio 2011
- Presso la sala Costanza Bruno, alla presenza delle associazioni firmatarie del progetto STOP, si è dato inizio ”Osservatorio Provinciale contro la violenza alle donne". L'osservatorio è organizzato dal CESIS stato promosso dall'Ass. Lidia Pannuzzo Prov. SR.
31 Marzo 2011
- Convegno: Violenze: dal Mobbing allo Stalking- organizzato dal coordin. Donne CISL SR.
25 Marzo 2011
- Seminario presso il CIF di Melilli
7 Maggio 2011
- Seminario Formativo Dal Titolo:“QUALE ACCOGLIENZA AL PRONTO SOCCORSO PER LA DONNA VIOLATA ?”.
- Premiazione - Concorso “Premio Giovanni Falcone”,
- con le cooperative “Esperia 20002 (Capofila), l’Emmaus di Melilli, Crass di Augusta e l’associazione Demosphera il nostro centro Antiviolenza ha partecipato all’Avviso pubblico per l’affidamento della gestione della struttura Provinciale “Casa Tua” per l’accoglienza temporanea di donne vittime di violenza
19 Giugno 2011
- Il nostro Centro Antiviolenza è stato invitato a relazionare con la propria testimonianza, al 6^ Congresso Regionale di Ginecologia ed Ostetricia che si è tenuto a Noto presso l’hotel Sofia, dal 18 al 22 Giugno promosso dall’AOGOI.
Luglio 2011
- abbiamo iniziato il progetto “Uniti per Siracusa” – progetto accolto -Bando - “Sostegno a Programmi e Reti di volontariato 2010”e Finanziato dalla Fondazione per il Sud.
- Abbiamo vinto il Bando promosso dalla Provincia Regionale di Siracusa per Gestire “Casa Tua” per accogliere donne e bambini vittime di violenza e Maltrattamenti –
Agosto 2011
- Costituzione A.T.S. 12 Agosto-2011 presso il notaio Avv. Gloria Lungari di Di Augusta (SR) - Registrato ad Augusta n. 1157 – Serie 1T- il 29 Agosto 2011 per l’affidamento della gestione della struttura Provinciale “Casa Tua” per l’accoglienza temporanea di donne vittime di violenza.
Settembre 2011
- Inaugurazione per la gestione “Sportello Rosa Inpdap” – conferenza stampa -Sala - Costanza Bruno della Provincia Regionale di Siracusa –
- Conferenza Stampa promossa dalla Provincia Siracusa per la presentazione Ufficiale della Costituzione ATS (Esperia 2000, Emmaus, Crass, Centro Antiviolenza-Antistalking “La Nereide”Onlus e Demosphera. Insieme gestiranno la “Casa Tua”per l’accogl. temporanea di Donne e bambini vittimeViolenza
Ottobre 2011
- E’ iniziato un importante “PER_CORSO -Informarsi per formarsi nella relazione di aiuto per le donne vittime di violenza” che si effettuerà mediante Incontri Informativi /formativi sul fenomeno della violenza per Operatori e Volontari del Centro Antiviolenza e della casa Rifugio denominata “Casa Tua” di prossima apertura. Il corso sarà strutturato in due livelli: un livello base (otto ore di conoscenza e primo approccio del fenomeno ed altre 8 di acquisizione di conoscenze della prima accoglienza); un livello avanzato (incontri mensili di 4 ore ciascuno di approfondimento e formazione permanente). Il livello Base di 16 ore con le seguenti date 13 e 27 Ottobre , 8 e 15 Novembre p.v, presso la sede del CSVEtneo ci, in Corso Gelone, n. 103 scala B 1 piano dalle ore 15,00 alle 19,00 . Il livello avanzato sarà caratterizzato da incontri intensivi mensili in cui verranno dati strumenti tecnici e metodologici per la gestione della relazione di aiuto. Il Corso è rivolto a operatrici, facilitatori, professionisti impegnati negli sportelli antiviolenza; personale della Casa Rifugio “Casa Tua”; coloro che vogliono intraprendere attività di volontariato presso gli Sportelli del Centro Antiviolenza e nella Casa Rifugio; tutti coloro che vogliono investire sul proprio self-development e IMPEGNARSI - a vario titolo e ciascuno nel rispetto della propria professionalità abilità e predisposizione - nella Relazione di Aiuto; professionisti della salute, operatori assistenziali, operatori sociali, pedagogisti, assistenti sociali, psicologi, medici, ginecologi, insegnanti e quanti sono coinvolti nelle relazioni di aiuto; studenti universitari interessati ad un tirocinio presso i ns Centri e ad un approfondimento della materia; rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Istituzioni Comunali e Provinciali, Sociali, Sanitarie e scolastiche, degli Enti,delle Cooperative Sociali e delle Associazioni delle Province di Siracusa, Ragusa, Palermo, Messina, Enna, Caltanissetta che hanno siglato Protocolli d’Intesa con il ns Centro, anche nell’ambito del Progetto “STOP- Sistema Territoriale Operazione Prevenzione”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento dei Diritti e Pari Opportunità e volto a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Per gli Assistenti sociali saranno riconosciuti i crediti formativi, per le altre categorie di professionisti siamo in corso di accreditamento.
Dicembre 2011
- Dal 13 al 28 Dicembre in collaborazione con l’Ass. MARELUCE Onlus, in Concomitanza con la Fiera Natalizia di Piazza santa Lucia “Natale in Cerchio per “Casa T.U.A.”- Mostra di mandala e lezioni gratuite di Mandala e Meditazione.
Febbraio 2012
- Convegno presso il Salone della Provincia per la Presentazione della legge N.3 del 3 Gennaio 2012 ”Norme per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere".
Marzo 2012
- Convegni e Seminari in occasione del mese dedicato alla donna, presso FIDAPA ecc.
- “Un giorno per la Donna”, tra letteratura…arte…mandala….. - Sala Costanza Bruno. In collaborazione con il centro Studi “Turiddo Bella” e l’Associazione Mareluce.
Aprile 2012
- Seminario Formativo dal titolo: “Quale Accoglienza alla Donna Violata al Pronto Soccorso?"
- Partecipazione XIV Aprile 14-23, Settimana della Cultura promosso SBR - Siracusa Presso la Biblioteca Comunale “Una Donna …una Vita- Riflessione sulla violenza Alle donne. A termine presentazione del film:”Ti do i miei occhi”
Maggio 2012
- Convegno e Premiazione Concorso “Il Ruolo Del Cittadino Attivo Contro La Violenza In Famiglia, A Scuola E Nella Società”- Premio G. Falcone e P.Borsellino
6-9 Giugno 2012
- Partecipazione a Palermo al 2^ Forum del Mediterraneo- Convegno e Stand Insieme all’ASP8-SR, - Dipart. Salute, Dr. A. Nicita e Ass. AOGOI, Dr. A. Bucolo.
Luglio 2012
- Presso l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro- Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, Regione Sicilia, sono iniziati i lavori per la Nascita del FORUM, come previsto nella L.R. n. 3 del 3 gennaio 2012.
Ottobre 2012
- A seguito Protocolli dIntesa siglati con la "Consulta Degli Immigrati " e la "Consulta per la Famiglia", del Comune di SR, sono iniziati presso l'Assessorato dei Servizi Sociali, gli incontri per programmare, aiuti concreti a favore delle famiglie bisognose e verso i cittadini stranieri residenti nel nostro territorio.
Novembre 2012
- 3° Convegno Coclusivo Progetto "Uniti per Siracusa", con il sostegno della Fondazione Con il Sud.- Sito: www.unitipersiracusa.org.
- Giornata mondiale contro la Violenza alle donne - Giornata Commemorativa insieme allo "Sportello Rosa" INPS- Gestione ex INPDAP.
- Ci siamo aggiudicati il 2^ Bando promosso dalla Provincia Regionale di Siracusa per la Gestione in ATS di "CASA TUA" che accoglie donne e bambini vittime di violenze abusi e maltrattamenti.
Marzo 2013
- Convegno organizzato dall'AMMI, (Associazione Mogli Medici Italiani, FEDERSPEV (Federazione Sanitari Pensionati e Vedove) ed il nostro Centro Antiviolenza, pr esso l'Ordine dei Medici dal titolo "Provocatrice, Santa o Semplicemente Donna; Nessuno tocchi Eva!.
- Incontro con il pubblico presso l'Antico Mercato sul tema della violenza insieme al Colleggio Infermieri .
- Organizzata insieme alla famiglia Ienna la Fiaccolata ad Augusta per sensibilizzare la cittadina a seguito delle molestie subite da due giovani donne da parte dell'Arciprete Incardona- Chiesa Madre.
- Inaugurata ad Agropoli la nostra Sede staccata, responsabile l'Avv. Francesca Campanile.
- Provincia Regionale Siracusa incontro con il Presidente Bono che incontra in occasione dell'8 Marzo le dipendenti provinciali e incontro con le responsabili della gestione di "CASA TUA"-
- Conferenza presso la Confesercenti organizzata dall'Associazione Federcasalinghe sul tema della violenza nel mese dedicato alla donna.
- Organizzato dall'Associazione "Primavera Floridiana" Conferenza sullo "Stalking", il nostro centro invitato ad intervenire con la testimonianza di una giovane donna vittima di violenza e stalking da parte marito.
- Convegno organizzato dall'AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani), dall''FEDERSPEV (Federazione Sanitari Pensionati e Vedove) ed il nostro Centro Antiviolenza presso l'ordine Dei Medici dal titolo"Provocatrice, Santa o Semplicemente Donna, Nessuno tocchi EVA"!
- Incontro con il pubblico presso l'Antico Mercato sul tema della violenza insieme al Collegio Infermieri.
- Organizzata insieme alla famiglia IENNA la fiaccolata ad Augusta per sensibilizzare la cittadina a seguito delle molestie subite da due giovani donne da aprte dell'Arciprete Incardona -Chiesa Madre.
- Inaugurata ad Agropoli (SA) la nostra Sede staccata, responsabile l'Avv. Francesca Campanile
- Provincia Regionale di Siracusa, incontro con il presidente ono che ha incontrato le dipendenti provinciali in occasione dell'8 Marzo e le responsabili della gestione di "CASA TUA"-
Aprile 2013
- Conferenza sulla Violenza alle donne presso la Sala Conciliare del Comune di Melilli.
Numerosi incontri (Marzo -Aprile) con gli studenti dell'Istituto ALBERGHIERO E QUINTILIANO sulla legalità, sulla sessualità, sul femminicidio e violenza domestica-
Conferenza presso la Sala Consiliare di Floridia sul tema della violenza sulle donne proposta dalle Associazioni AMMI e FIDAPA, relatrici Adriana Prazio e Daniela Respini-
Maggio 2013
- Premiazione presso la Provincia Regionale di Siracusa degli studenti che hanno partecipato al Concorso dedicato a G: Falcone e P. Borsellino- Convegno dal titolo"Gurada in Faccia La legalità"-
- Conferenza a Ragusa "BASTA -VIOLENZA ALLE DONNE" organizzata dall'Associazione Nazionale del Nucleo Carabinieri di Ragusa-
Giugno 2013
- Presentazione Cortometraggio "ROSA" di Giuseppe Cottone , relatori al Convegno: Adriana Prazio, Roberto Cafiso, Patrizia La Vecchia,LA BELLA e Renato Scatà- Moderatrice la giornalista Rosa Tomarchio
Luglio 2013
- D'ora in poi la squadra di CALCIO FEMMINILE "Tiger" di Siracusa insieme al Centro "La Nereide"dedicheranno gli incontri contro la Violenza alle Donne-
- Solarino, giornata di manifestazioni conclusasi con il Convegno sul tema" Fascino Femminile"-Femminicidio - Fra i relatori, Adriana Prazio.
Agosto 2013
- Solarino - Presentazione del Cortommetraggio "ROSA" di Giuseppe Cottone- Convegno sulla violenza alle donne- Fra i relatori, Adriana Prazio-
Ottobre 2013
- Collaborazione con l'Ass. P.O. Dott.ssa Piera Bonaccorsi per l'apertura dello "Sportello Rosa Antiviolenza" a Giarre dedicato a Maria Rita Russo, bruciata viva dal marito.
- Collaborazione allo Spettacolo presso DISNEYLAND-"Il Mito di Europa" promosso dall'associazione "Turiddo Bella".
- Fiaccolata in memoria delle Vittime dell'AIDS promossa dall'Arcigay insieme al nostro Centro, All'ass.AMA,NPS,alla CRI,con il patrocinio del Comune di Sr. e della Consulta Comunale Giovanile.
Novembre 2013
- Giarre, presentazione alle Autorità ed ai cittadini, lo "Sportello Rosa Antiviolenza M.Rita Russo",
Dicembre 2013
- "Ti Amo da Morire",-Serata di premiazione-Il Centro La nereide ha ricevuto il premio per l'intensa attività in difesa delle donne e bambini bittime di violenza-Tema -Femminicidio.
- Il Centro nella persona della presidente Adriana Prazio è stato premiato con il "3 Premio Tyche", per l'impegnoe per l'attività sociale al servizio della comunità cittadina.
Gennaio 2014
- Organizzato il Corso di Formazione per l'attivazione del Codice Rosa, dal titolo: Uscire dalla violenza è possibile. Quale accoglienza al Pronto Soccorso per la donna violata?, realizzato in collaborazione con la UOC Facility Management -UOS Servizi alle persone dell'ASP di Siracusa, dell'Ordine dei medici che gentilmente ha concesso la Sala Conferenze. Il corso si è realizzato con il sostegno del CSVE.
- "Prima giornata siracusana contro la Violenza", organizzata dall'ARCIGAY con il nostro centro Antiviolenza "La Nereide" ed altre associazioni con il patrocinio del Comune di Siracusa e dell'Ass. P.O. Silvana Gambuzza. Premiazione degli studenti per il "MIGLIORE SLOGAN SULLA VIOLENZA"i
- A Noto Convegno organizzato, a seguito protocollo d'intesa, dall'"INNER WILL"Noto Avola, UST CISL RG SR ed il nostro Centro Antiviolenza, per l'apertura dello "SPORTELLO Antiviolenza, sede di -NOTO AVOLA"- responsabile Avv. Rossella Grande.
- Corso di formazione presso l'Ordine dei medici, in collaborazione con l'ASP8,per l'attivazione del Codice Rosa c/° il Pronto Soccorso-Umberto 1° SR, proposto dal ns. Centro Antiv., dal titolo: "Uscire dalla Violenza è possibile. Quale accoglienza al Pronto Soccorso per la donna violata?"
Marzo-Aprile 2014
- Corso formazione, c/° Sala Conferenze Ospedale Umberto 1° rivolto ad operatori del Pronto Soccorso, (medici ed infermieri), Ass. Sociali e professionisti.
Maggio 2014
- c/o il Comune di Giarre, in collaborazione con il Comune ed il Rotary Club di Giarre, corso di formazione per operatori/trici d'ascolto per sportelli e centri Antiv.
- "Seminario formativo per 118,medici ed Infermieri sulla scena del crimine"
- Premiazione c/o la Cittadella dello Sport, in collaborazione con Società Sportive , Consulta Prov.le Studenti, Consulta Comunale Giovani, Rotaract Club Molti Climit, Rotaract Siracusa, con il Sostegno Comune di SR, Ass. 100 Passi, premiazione Studenti - Concorso dedicato a G. Falcone e P.Borsellino-VI^ Edizione.
Luglio 2014
- Conferenza Stampa c/o la ns. Sede operativa di V. Forlanini 3/E per presentare le ns. attività in itinere, sollecitare l'apertura della Casa Rifugio-"Casa TUA", Sentenza contro Raffaella Mauceri condannata a risarcire la ns. Ass. ed lo Stato - art- 96 ultimo comme (Lite temeraria) e la presentaz. del Concorso Poesia e narrativa.
Agosto 2014
- Inizio lavori per il Concorso di Poesia e narrativa " Ghinnawa - Poetiche velate" -La premiazione si svolgerà a Portopalo di C.P. l'11 Ottobre, ore 20,30, presso l'Auditorium "Antonio Rosmini" di Portopalo C.P. all'interno del Concorso "Più a Sud di Tunisi" dell'Ass. "Capo Passero" di Portopalo di C.P.
- Il nostro centro è attivamente impegnato con frequenti riunioni per programmare per i prossimi masi, 25 novembre, seminari, corso di formazione, Mese di marzo, Premio Giovanni Falcone-Borsellino- è previsto un incontro con il Dr. Ferdinando Schiavo di Udine per la realizzazione di un importante seminario a Tema violenza.
2015
- TESTO DA DEFINIRE.
- TESTO DA DEFINIRE.